Per ogni persona che deve indossare gli occhiali o portare le lenti a contatto la
        possibilità di vedere bene solo con i propri occhi è una esperienza meravigliosa
        che tutti i pazienti descrivono quasi come l’inizio di una seconda vita.
    
    
    
        Ci sono 3 dei criteri generali di selezione del paziente 
        adatto a questo tipo di chirurgia:
    
    
        Avere almeno 20/22 anni di età.
    
    
        Avere una stabilità del difetto visivo che duri da almeno due anni.
    
    
    
        Essere in buona salute e non avere patologie oculari concomitanti. Se non vi sono
        limitazioni di questo genere è comunque indispensabile una scrupolosa visita
            specialistica da parte di un chirurgo esperto per valutare le condizioni cliniche
            degli occhi e per eseguire una serie di esami strumentali indispensabili
        per la corretta programmazione dell’intervento.
    
    
    
        Infatti esistono dei requisiti oculari necessari per poter affrontare la chirurgia
        laser con la massima sicurezza ed attendibilità. 
    
    
    
         Loro come altri 40.000.000 di pazienti non portano più gli Occhiali.
        Loro come altri 40.000.000 di pazienti non portano più gli Occhiali.
     
    
    
        Le tappe prima della chirurgia:
    
    
        - Sospendere l’uso delle lenti a contatto morbide almeno 5 giorni
            prima sia della visita preliminare sia del giorno dell’intervento. Per le lenti
            semirigide vengono richieste due settimane di interruzione. Questo per evitare imprecisioni
            nelle misurazioni pre operatorie ed intraoperatorie. 
- Sottoporsi ad una visita con esami preliminari durante la quale
            vengono valutate età, stabilità del difetto, assenza di patologie oculari, esame
            dell’acuità visiva, esame del fundus, tonometria, topografia corneale, pachimetria,
            pupillometria, eco biometria, aberrometria, esame in cicloplegia ed infine una vera
            e propria simulazione computerizzata dell’intervento.